[vc_row overlay=”#9fc313″ css=”.vc_custom_1520001412107{padding-top: 20px !important;padding-left: 20px !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1615889967031{padding-right: 25px !important;padding-left: 20px !important;}”][vc_custom_heading text=”Obiettivi” font_container=”tag:h4|font_size:18px|text_align:left|color:%23ffffff” use_theme_fonts=”yes” el_class=”semibold”][vc_column_text]
Un percorso tosto e articolato, per impavidi amanti della fotografia. Un corso aperto a chiunque si sta avvicinando al mondo della fotografia. Si partirà dai principi della buona Fotografia per arrivare fino alle parti più tecniche e operative.
Vuoi sapere cosa ti aspetterà? Te lo diciamo subito:
Super pratico. Dove super pratico sta per “dovrai fotografare un sacco”.
Ci si mette in gioco. Durante il corso le proprie fotografie verranno valutate dal docente.
Si fa networking. Oltre a fotografare a stretto contatto con il docente, ti confronterai con tanti altri amanti della fotografia, un’opportunità per creare relazioni umane e di business.
[/vc_column_text][taalem_empty_space height=”30″][vc_btn title=”Richiedi informazioni” color=”primary” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.ermesformazione.com%2Fprenota-lezione%2F|||”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1521460181477{margin-top: 20px !important;}”][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”A chi è rivolto il corso?” font_container=”tag:h4|font_size:18px|text_align:left” use_theme_fonts=”yes” el_class=”semibold”][vc_column_text]Dilettanti, appassionati[/vc_column_text][taalem_empty_space height=”30″][vc_custom_heading text=”Programma” font_container=”tag:h4|font_size:18px|text_align:left” use_theme_fonts=”yes” el_class=”semibold”][vc_column_text css=”.vc_custom_1615887867883{margin-bottom: 20px !important;}”]
- Introduzione al concetto di Fotografia, la Luce, il triangolo dell’Esposizione (Tempo – Apertura – Sensibilità), i formati del sensore, i formati dei file fotografici in uscita (raw, jpeg, tiff).
- I generi fotografici: street, food, commerciale, astronomica e notturna, ritratti, sport, eventi.
- Grandangoli e teleobiettivi, fissi e zoom. Scattare in modalità Automatico e Manuale.
- Escursione notturna per fotografare la Luna Piena, la Via Lattea e le stelle.
- Foto ottimizzate per siti internet ed e-commerce. Utilizzo della lightbox per fotografare i prodotti da pubblicizzare.
- I due principali sistemi di fotocamera digitale ad ottiche intercambiabili: Reflex e Mirrorless. Analisi dei vantaggi e svantaggi dei due sistemi nei diversi generi di Fotografia per una scelta consapevole della propria macchina fotografica.
- Street photography: uscita fotografica per le vie di Ortigia.
- Lunga esposizione con e senza filtri, panning, light painting
- Sviluppo digitale e postproduzione con Lightroom: dal file raw all’immagine finita. Ritratto fotografico con luce naturale e in studio.
Partenza del corso: chiedi la data di inizio del prossimo corso!
INFO
REQUISITI RICHIESTI: Non è necessario avere una propria macchina fotografica. Il docente metterà a disposizione degli allievi la sua attrezzatura e vi indirizzerà nell’acquisto qualora l’allievo decida di acquistare una propria macchina fotografica.
DOVE: Le lezioni si terranno presso la Ermes Comunicazione, viale Teracati 90 , Siracusa.
ORE LEZIONI: Ben 15 ore di corso teorico e 2 uscite fotografiche di 3 ore ciascuna.
MATERIALE DIDATTICO: I corsisti riceveranno via mail materiali, documenti e link di approfondimento.
ATTESTATO: Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
COSTO: Se ti iscriverai entro il 31 marzo 2021 pagherai 350 € (IVA inclusa) invece che 380 € (IVA inclusa).
SCONTO PORTFOLIO: I corsisti avranno diritto a uno sconto del 25% sulle stampe fotografiche effettuate presso Ermes Comunicazione.
INFO: info@ermesformazione.com; tel. 0931 493635[/vc_column_text][vc_btn title=”Richiedi informazioni” color=”primary” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.ermesformazione.com%2Fprenota-lezione%2F|||”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”11312″ img_size=”full”][vc_custom_heading text=”Biografia” font_container=”tag:h4|font_size:18px|text_align:left” use_theme_fonts=”yes” el_class=”semibold”][vc_column_text]Marcello Bianca
Ricercatore e Docente Universitario di Geologia. Da sempre appassionato di Fotografia, nel 2015 decide di trasformare il suo amore per la Fotografia in un mestiere a tempo pieno. La sua formazione accademica è l’asso nella manica che lo rendono uno specialista nella fotografia paesaggistica e nell’astrofotografia. Affermato fotoreporter di eventi artistici, sportivi, fotografia d’interni e food. Per farla breve, Marcello aiuta le storie che incontra a venire allo scoperto.
www.marcellobianca.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]