A chi è rivolto il corso?
Startupper, imprenditori, liberi professionisti
Programma
Quando si parla di “Creatività e di Problem Solving in azienda”, la sfida più difficile è quella di dare concretezza a questi due temi, dimostrandone l’utilità pratica non solo per risolvere situazioni di crisi, ma anche per stimolare innovazioni di processo o di prodotto.
- Come sbloccare la creatività, proponendo giochi ed esercizi che portassero alla luce soprattutto i blocchi psicologici, le paure o le false convinzioni che limitano la creatività frenandola sul nascere.
- Come stimolare idee creative giocando con il metodo SCAMPER. Questo metodo invita le persone ad analizzare processi e prodotti e poi a trasformarne le varie parti sulla base di alcune indicazioni ben precise. In questo modo si è costretti ad adottare punti di vista diversi, spesso fantasiosi o esagerati, che portano però alla luce aspetti e caratteristiche spesso trascurate e che, una volta evidenziate, possono essere migliorate.
- Come trasformare le idee in progetti concreti con il metodo dei “6 cappelli per pensare” di E. De Bono. Anche in questo caso era importante mantenere l’aspetto pratico per trasformare la fase creativa in un processo controllato, che permettesse di valutare le idee e la possibilità di trasformarle in realtà. Il metodo dei “6 cappelli per pensare” è fra i più semplici e intuitivi da usare, poiché separa le fasi progettuali – ricerca dei dati, valutazione delle idee, trasformazione delle idee in processi ecc. – facilitandone l’analisi, così da capire se siano attuabili o meno.

Biografia
Giovanni Dalla Bona
Formatore e consulente di Web Marketing, Social Media Marketing e Comunicazione on line. Su questi temi tiene corsi e seminari per enti pubblici ed enti di formazione. La lunga esperienza come consulente per aziende e professionisti gli permette di avere un approccio pragmatico alla formazione, puntando su strategie concrete e strumenti pratici di lavoro.