Corso Base
Wedding e Party Planner

Obiettivo del corso è fornire una seria opportunità di scoprire il teatro “facendo” teatro: ognuno vivrà la sua personalissima esperienza che sarà diversa l’una dall’altra, ma tutte finalizzate alla messinscena di un copione teatrale.
I benefici che ogni partecipante trae dal teatro sono molteplici: migliora il vocabolario e il senso estetico. La recitazione migliora la gestione dei rapporti interpersonali, aumenta la consapevolezza e la percezione del proprio corpo, della voce e dello spazio. E indubbio che col teatro l’autostima cresce!
A chi è rivolto il corso?
Il corso è aperto a tutti e non sono necessari prerequisiti.

  • Presentazione creativa di sé
  • Esercizi di improvvisazione
  • Giochi teatrali
  • Elementi di dizione
  • Elementi di drammaturgia
  • Nomenclatura dei principali elementi scenici
  • Studio del testo
  • Studio del sottotesto
  • Lavoro sul personaggio
  • Metodi di impostazione del personaggio
  • I toni espressivi dell’attore
  • Elaborazione di un bozzetto di scena
  • Elaborazione della locandina
  • Scelta dei costumi
  • Scelta delle musiche
  • Scelta del piano luci
  • Assegnazione delle parti
  • Tavolino
  • Memoria
  • Movimenti
  • Prove
  • Filate
  • Prova generale
  • Debutto!
info

Requisiti richiesti
Per partecipare non bisogna avere alcun prerequisito.
Numero iscritti
Il corso verrà avviato con un numero minimo di 5 iscritti.
Ore Corso 

Materiale didattico
I corsisti riceveranno via mail materiali, documenti e link di approfondimento.
Riconoscimenti
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Costo corso

€ 480

Tatiana Alescio

Docente

Regista, drammaturga, scenografa, ha insegnato “Interpretazione scenica e drammaturgia” presso l’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Laureata in “Arti Visive e Discipline dello Spettacolo”, ha seguito la Master Class in “Gestione delle imprese culturali” (Università degli studi di Catania – Accademia Paolo Grassi di Milano). Ha lavorato come assistente alla regia, regista e assistente alla produzione per l’INDA. Dal 2001 è fondatrice e direttore artistico della Trinaura Produzioni Teatrali per la quale ha curato numerose regie teatrali.
Attualmente è Direttore artistico del Teatro Garibaldi di Avola (SR) e Direttore del “Laboratorio OfficinaTeatro Trinaura” per il quale tiene corsi di recitazione per bambini, ragazzi ed adulti.

 

Inizia

non c’è modo migliore di realizzare qualcosa!

Contattaci per maggiori info

📞 0931 493 635
📧 info@ermesformazione.com

Corso di Recitazione per Adulti
Costo corso 480 €
Modalità Pagamento

Dove Siamo

Ermes Space

Dicono di Ermes Formazione